Sanguinamento delle gengive. Scopriamo i motivi.
II sanguinamento delle gengive durante Io spazzolamento è uno dei principali segnali di infiammazione dei tessuti che circondano i denti. La sua presenza, spontanea o provocata dallo spazzolamento o dalla manovra del sondaggio parodontale, è un campanello di allarme che deve insospettire sia il paziente che l’odontoiatra o l’igienista dentale.
Quando si verifica il sanguinamento gengivale è necessario un accurato approfondimento attraverso una visita dal dentista per valutare attentamente le cause e la severità di tale infiammazione (gengivite o parodontite).
Vediamo assieme se è possibile tare automonitoraggio della salute gengivale, quali procedure adottare per gestire l’infiammazione e cosa tare se il sanguinamento porta a diagnosi di parodontite.
Automonitoraggio della salute della bocca.
Una recente ricerca scientifica ha dimostrato che i soggetti che riferiscono sanguinamento delle gengive durante Io spazzolamento dei denti hanno una probabilità dalle 3 alle 8 volte maggiore di ricevere una diagnosi di malattia parodontale (gengivite o parodontite).
Viceversa, se le gengive non sanguinano durante le manovre di igiene orale domiciliare quasi sicuramente le gengive e quindi i tessuti parodontali sono sani.
Per questo motivo, il sanguinamento delle gengive rilevato durante Io spazzolamento dei denti ha il potenziale per diventare un utile segnale di allarme per effettuare una diagnosi precoce di salute o di malattia parodontale.
Sanguinamento gengive: cosa fare?
In caso di sanguinamento delle gengive, la prima cosa da tare è quella di recarsi dal proprio dentista per consentirgli di eseguire una corretta diagnosi ed avviare la fase terapeutica più appropriata.
La terapia prevede, sia nei casi più lievi che in quelli più severi di malattia, la rimozione della placca batterica e l’istruzione a una corretta igiene orale domiciliare. Quest’ultima dovrebbe basarsi sull’utilizzo dello spazzolino (meglio se elettrico) e del dentifricio, abbinati a strumenti che consentono la corretta detersione degli spazi interdentali, come il filo e lo scovolino.
L’ausilio di collutori può essere consigliato dal professionista per potenziare l’effetto di filo e scovolino e la guarigione delle gengive, ma non deve essere considerato un rimedio “tai da te” a casa. Intatti, il collutorio riesce ad essere efficace sul sintomo del sanguinamento, ma non sulla reale causa, la presenza della placca batterica, che rischia pertanto di essere mascherata e sottovalutata, consentendo all’infiammazione di procedere indisturbata e di estendersi in profondità.
Cosa fare se il sanguenamento gengivale porta a diagnosi di Pradontite?
Nel caso in cui il professionista attesti la presenza di parodontite con danni ai tessuti di supporto dei denti, è indispensabile effettuare un approfondimento diagnostico accurato attraverso la rilevazione di specifiche radiografie e attraverso la rigorosa compilazione di una cartella parodontale.
Come indicato dalle Linee Guida di Trattamento delle Parodontiti, riconosciute sia dalla Società Italiana di Parodontologia e Implantologia che dalla Federazione europea di Parodontologia, per curare la Parodontite e necessario impostare una terapia parodontale non chirurgica ed eventualmente chirurgica personalizzata sul paziente, che miri a riportare le gengive e i tessuti di supporto ad uno stato di salute parodontale.
—
Fonte: Gengive.org
Oral Cancer Day
Oral Cancer Day. Noi ci siamo! Precedente Successivo Oral Cancer Day, a Pachino in provincia di Siracusa aderisce lo studio...
Read MoreDiagnocam, una novità per la diagnosi della carie.
Diagnocam, trova la carie in modo non invasivo, senza l'uso di raggi RX. Diagnocam Il benessere e la calma dei...
Read MoreCome mantenere in salute gli impianti dentali
Come mantenere in salute gli impianti dentali Parola d'ordine: Igiene orale professionale. La sostituzione di uno o più denti con...
Read MoreIl primo approccio dei bambini con il dentifricio
Il primo approccio dei bambini con il dentifricio Quando è pronto il bambino per usare un vero e proprio dentifricio?...
Read MoreScovolino o Filo Interdentale?
Scovolino o filo interdentale? L’efficacia del filo interdentale nel rimuovere la placca dipende dalla frequenza di utilizzo, dalla durata del...
Read MoreDenti che si muovono, è normale?
Denti che si muovono, è normale? Denti che si muovono: le cause. I fattori che possono dar luogo ad un...
Read More