Prevenzione dentale. Le buone abitudini che fanno la differenza.
Che cos’è la prevenzione dentale?
Fare prevenzione odontoiatrica è molto importante perchè aiuta a prevenire numerose patologie orali come l’insorgenza della carie, delle malattie parodontali e delle neoplasie. Lo scopo principale è quello di evitare l’insorgenza di condizioni cliniche che comportano invalidanti menomazioni psicofisiche, con conseguente impegno di cospicue risorse finanziarie, per la terapia riabilitativa.
Quando iniziare a fare prevenzione dentale?
E buona norma iniziare a fare prevenzione orale fin dall’età pediatrica, con la promozione degli stili di vita salutari. ln questo modo impartire una sana e disciplinata salute orale non sarà difficile. Infatti grazie ad interventi multidisciplinari (ad esempio grazie al lavoro simultaneo di pediatri, odontoiatri, igienisti dentali, insegnanti e genitori) il bambino imparerà fin da piccolo l’importanza della salute del proprio cavo orale.
Quanti tipi di prevenzione dentale esistono?
Esistono diverse tipologie di prevenzione.
1. Quella primaria che ha lo scopo di impedire l’insorgenza della malattia quando ancora non si è manifestata e si propone di agire sia rispetto all’ambiente, sia rispetto all’uomo. La prevenzione primaria ha linee guida che permettono di intervenire in modo adeguato innanzitutto attraverso l’educazione (es. insegnamenti delle metodiche di igiene domiciliare) Nel caso non sia abbastanza, il dentista interverrà attraverso la profilassi (es. applicazione topica di fluoruri) o la terapia (es. detartrasi e levigatura radicolare).
1. Quella secondaria che si associa alla diagnosi precoce quando si accerta una malattia in fase iniziale. Permette di intervenire precocemente sulla stessa, ma non evitando o riducendone la comparsa.
2 Quella terziaria che mira a limitare le complicanze derivanti da una malattia già presente. Si rivolge non tanto alla prevenzione della malattia in sé, quanto dei suoi esiti più complessi.
E possibile fare prevenzione odontoiatrica attraverso controlli e richiami periodici dal proprio dentista Ogni singolo paziente verrà trattato in maniera differente, in base ai problemi e alle complicanze a cui è soggetto. Verranno individuate e selezionate le cure migliori al trattamento del suo caso.
—
Fonte: Gengive.org
Oral Cancer Day
Oral Cancer Day. Noi ci siamo! Precedente Successivo Oral Cancer Day, a Pachino in provincia di Siracusa aderisce lo studio...
Read MoreDiagnocam, una novità per la diagnosi della carie.
Diagnocam, trova la carie in modo non invasivo, senza l'uso di raggi RX. Diagnocam Il benessere e la calma dei...
Read MoreCome mantenere in salute gli impianti dentali
Come mantenere in salute gli impianti dentali Parola d'ordine: Igiene orale professionale. La sostituzione di uno o più denti con...
Read MoreIl primo approccio dei bambini con il dentifricio
Il primo approccio dei bambini con il dentifricio Quando è pronto il bambino per usare un vero e proprio dentifricio?...
Read MoreScovolino o Filo Interdentale?
Scovolino o filo interdentale? L’efficacia del filo interdentale nel rimuovere la placca dipende dalla frequenza di utilizzo, dalla durata del...
Read MoreDenti che si muovono, è normale?
Denti che si muovono, è normale? Denti che si muovono: le cause. I fattori che possono dar luogo ad un...
Read More